 |
KIKO Color Fever Must Have Eyeshadow Palette
|
|
KIKO Color Fever Must Have Eyeshadow Palette (34,90€ per 9,6g) fa parte della collezione natalizia 2012
Dashing Holidays, uscita all'inizio di Novembre nei negozi e nello store on line. La palette è composta da 16 ombretti cotti, proposti nelle stesse cialde quadrate delle palette Color Fever da 4 colori, uscite originariamente nell'autunno 2011 all'interno dell'edizione limitata "Chic Chalet", e di cui riprendono anche la formulazione.
I colori proposti sono particolarmente adatti al periodo festivo, e comprendono una gamma molto varia di toni, da quelli più chiari, utilizzabili come illuminanti, a quelli più scuri, da smoky eyes, passando per tonalità intense e brillanti come i viola/fucsia e il verde smeraldo. Le quattro file di ombretti possono essere viste a mio avviso come quattro palette dai colori coordinati, ognuna con un illuminante, due colori intermedi da palpebra mobile e piega e un colore scuro: la prima sui toni del borgogna (sottotono caldo), la seconda del verde/blu (sottotono freddo), la terza del viola (caldo), la quarta del grigio tortora (freddo). Nel complesso, i colori sono molto luminosi e brillanti; alcuni contengono dei glitter evidenti, ma per la maggior parte si tratta di ombretti dal finish satinato impreziositi da microglitter visibili sotto luce diretta. Non ci sono ombretti opachi.
 |
KIKO Color Fever Must Have Eyeshadow Palette
|
|
In generale tutti i colori sono più scriventi e aquistano brillantezza da bagnati. Da asciutti quasi tutti sono un po' polverosi (in particolare i due malva/borgogna della prima fila, il blu/nero della seconda, il viola melanzana della terza e il grigio scuro della quarta), con una scrivenza generalmente modulabile; i meno scriventi risultano l'indaco della seconda fila e il violetto chiaro della terza. L'utilizzo bagnato è quello che esalta al meglio le caratteristiche della palette, rendendo i colori intensi e dando profondità ai finish, che sono ricchi di riflessi. Alcuni di questi ombretti contengono glitter evidenti (il marrone scuro della prima fila, il nero/blu della seconda, il rosa chiaro della terza e il grigio scuro della quarta), mentre gli altri sono satinati, con microglitter che donano un effetto brillante senza però essere chiaramente distinguibili (se non sotto luce intensa diretta), o metallici (come il dorato della prima fila).


Prima fila, prima colonna: dorato chiaro metallizzato
Prima fila, seconda colonna: malva/borgogna satinato
Prima fila, terza colonna: borgogna satinato con riflessi viola
Prima fila, quarta colonna: marrone cioccolato con glitter dorati
Seconda fila, prima colonna: verde oliva chiaro con riflessi argentati
Seconda fila, secona colonna: verde smeraldo con riflessi tono su tono, tendente al teal
Seconda fila, terza colonna: indaco chiaro satinato
Seconda fila, quarta colonna: nero con glitter blu
Terza fila, prima colonna: rosa chiaro con glitter argentati
Terza fila, seconda colonna: fucsia con forte componente rossa
Terza fila, terza colonna: violetto/lilla satinato
Terza fila, quarta colonna: viola melanzana
Quarta fila, prima colonna: beige/pesca satinato
Quarta fila, seconda colonna: tortora chiaro con sottotono viola
Quarta fila, terza colonna: grigio tortora
Quarta fila, quarta colonna: grigio antracite perlato
Le mie conclusioni personali: nel complesso, si tratta di una palette decisamente in linea con il tema delle festività invernali; presenta una gamma di colori ben bilanciata fra chiari e scuri e fra neutri e vivaci, anche se la presenza di glitter più o meno evidenti la differenzia in maniera sostanziale da una classica palette di colori "da tutti i giorni". Proprio per questo, penso che possa essere un'ottimo acquisto per chi di solito utilizza toni naturali e ha voglia di provare qualcosa di diverso.